Canederli Altoatesini
Ingredienti: 350 gr mollica di pane secco, 100 gr farina, 100 gr burro, 4 uova, 25 cl latte, prezzemolo tritato, noce moscata, 150 cl brodo di carne, sale. Sbriciolate la mollica ed unitela al burro ammorbidito; mescolate il tutto ed aggiungete le uova, la farina, un pugno di prezzemolo, noce moscata, sale e latte tiepido. Fate riposare per 30 minuti, inumidite le mani e, col composto, formate delle palline di 5 cm di diametro. Portate ad ebollizione il brodo, versando delicatamente i canederli e cuocerli per 20 minuti.

Capretto alla Cacciatora
Ingredienti: 1 kg capretto, 100 gr pancetta, 2 bicchieri di vino bianco secco, 1 limone, aglio, scalogno, rosmarino, salvia, alloro, basilico, olio, burro, sale e pepe. Tagliate a pezzetti il capretto, rosolatelo in un battuto abbondante di pancetta, scalogno (o cipolla), olio e burro. Spruzzate il vino bianco, aggiungete il rosmarino e altri odori, e mettete in forno a 2500. Durante la cottura (di almeno 1 ora), aggiungete un po’ d’acqua e vino per evitare che la carne si attacchi sul fondo. Dieci minuti prima di servire, aggiungete le scorze e il succo di limone al sugo di cottura.

Zuppa d’orzo al verde
Ingredienti: 120 gr di orzo perlato, 100 gr di verza, 1 cipolla, formaggio grattugiato, olio, sale, 250 gr di spinaci, 1 litro e ½ di bordo, 1 foglia di salvia.
In una pentola scaldare tre cucchiai d’olio e fatevi appassire la cipolla tritata e la salvia intera. Mondate e lavate la salvia, tagliandola a listarelle; pulire, lavare e spezzettare gli spinaci; aggiungere le verdure al soffritto. Mescolare e dopo alcuni minuti versate il brodo caldo, coprire e cuocete a fuoco moderato per un quarto d’ora. Aggiungere l’orzo, regolando la quantità di sale. Continuare la cottura per mezz’ora circa. Spegnere il fuoco; aggiungere il formaggio e servire la zuppa coi crostini di pane.

 
     



Copyright ©2007 - Publiteam
 
Sito realizzato da Gianni Cellura - Matera